«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

Le... miniere aperte dell'America Latina

Sembrava "cosa" del passato, dei tempi della Colonia o della Dottrina Monroe (quella dell'America agli americani, cioè a quelli del Nord...). Secoli di sfruttamento selvaggio e devastante avevano "prosciugato" le viscere di quella terra. Tanto che di molte miniere non restavano che leggende.
Tuttavia, la fame di materie prime del Nord del mondo e le assai più sofisticate, rispetto al passato, tecnologie per l'individuazione dei minerali preziosi hanno fatto sì che, in America Latina (ma non solo), da qualche anno ormai si stia assistendo ad un rinnovato boom minerario. Con conseguenti spolazioni di terre, soprattutto ai danni delle popolazione indigene, contaminazione dell'ambiente, financo militarizzazione, anche privata, del territorio. E profitti per i soliti noti.
Ne abbiamo parlato a Latinoamericana, del 15/2/2013, con l'ausilio di vari filmati, reperibili in rete: vedere per credere!

{jcomments on}

STATISTICHE

Oggi56
Ieri293
Questa settimana1138
Questo mese2211
Totale7550393

Ci sono 12 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: