«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

TTIP: what is this? Sapevatelo!

Qualcuno ha definito l'accordo commerciale, attualmente in discussione, con discrezione assoluta, tra Stati Uniti ed Europa, equivalente per importanza strategica alla funzione svolta dalla NATO durante la Guerra Fredda. Esso sembra, infatti, destinato ad avere importanti conseguenze su un gran numero di attività economiche, sociali e culturali, fra le due sponde dell'Atlantico - come abbiamo cercato di riassumere nella 'nuvola di parole' sotto raffigurata -, ma anche notevoli ripercussioni sul piano geopolitico mondiale, ridisegnando alleanze internazionali e sfere di influenza.

NUVOLA7 5MAG2014


Nei fatti, l'Accordo di Partenariato Transatlantico per il Commercio e gli Investimenti (Transatlantic Trade and Investment Partnership: TTIP, nell'acronimo in inglese) sarà il tema, forse, più cruciale di cui dovrà dibattere il Parlamento Europeo, che verrà eletto nel Maggio 2014.

Inoltre, nel prossimo Luglio, l'Italia assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione Europea per il secondo semestre di quest'anno, e, secondo varie fonti, in tale 'finestra temporale' verrà accelerato il negoziato in corso.
Tuttavia, nonostante la sua rilevanza, di tale accordo si parla poco, persino in campagna elettorale.
Nel primolunedìdelmese svoltosi a Vicenza il 5 Maggio 2014, abbiamo cercato di saperne di più. Chi volesse, può scaricare la presentazione fatta da Monica Di Sisto, giornalista, vicepresidente di Fairwatch, docente di Modelli di Sviluppo Economico alla Facoltà di Scienze Sociali della Pontificia Università Gregoriana di Roma. Fatene buon uso; con preghiera di citare l'Autrice e la fonte.

STATISTICHE

Oggi112
Ieri198
Questa settimana786
Questo mese3994
Totale7570970

Ci sono 14 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: