«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

NICARAGUA / A proposito di povertà...

Il Nicaragua vanta fa i più alti tassi di denutrizione nelle Americhe: il 31% dei circa 5,2 milioni di abitanti patisce la fame, soprattutto nelle zone rurali.

Di Marco Cantarelli.

Il suo Indice di Sviluppo Umano è secondo, negativamente, solo ad Haiti. Inoltre, secondo l’ultima inchiesta dell’Istituto nicaraguense di Statistiche e Censimenti, il 37,3% delle abitazioni sono composte di un solo vano e solo il 24,4% del totale è servito dalla rete di acqua potabile. In ogni abitazione vivono in media 5,6 persone. Un dato curioso: l’81% delle case sono di proprietà di chi le abita, anche se pochi possono documentarlo legalmente. Infine, secondo dati del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, nel 2000 il tasso di mortalità materna era di 250 ogni 100 mila nati vivi: il 30% di esse sono madri adolescenti. In Nicaragua, il 27% delle gravidanze è portato avanti da adolescenti, la percentuale più alta in America Latina.

STATISTICHE

Oggi49
Ieri139
Questa settimana49
Questo mese4371
Totale7571347

Ci sono 16 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: