NICARAGUA / A proposito di povertà...
Di Marco Cantarelli.
Il suo Indice di Sviluppo Umano è secondo, negativamente, solo ad Haiti. Inoltre, secondo l’ultima inchiesta dell’Istituto nicaraguense di Statistiche e Censimenti, il 37,3% delle abitazioni sono composte di un solo vano e solo il 24,4% del totale è servito dalla rete di acqua potabile. In ogni abitazione vivono in media 5,6 persone. Un dato curioso: l’81% delle case sono di proprietà di chi le abita, anche se pochi possono documentarlo legalmente. Infine, secondo dati del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, nel 2000 il tasso di mortalità materna era di 250 ogni 100 mila nati vivi: il 30% di esse sono madri adolescenti. In Nicaragua, il 27% delle gravidanze è portato avanti da adolescenti, la percentuale più alta in America Latina.