«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

CUBA / Una riflessione necessaria dopo i fatti di Marzo e Aprile scorsi

Di Haroldo Dilla Alfonso, storico e sociologo cubano. Fino al 1996, ha diretto il Dipartimento Latinoamericano del Centro di Studi sull’America, a La Habana. Attualmente, ricopre l’incarico di coordinatore generale delle ricerche presso la Facoltà Latinoamericana di Scienze Sociali (FLACSO), nella  Repubblica Dominicana. Questo articolo, del maggio 2003, è stato scritto per Nueva Sociedad, rivista latinoamericana della Fondazione “Friedrich Ebert” e ripreso da envío in spagnolo.

Traduzione e redazione in italiano di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

CUBA / La governabilità nell'incerta transizione

Cuba è nuovamente balzata all’attenzione mondiale. Molte analisi non tengono conto delle caratteristiche della transizione che l’isola vive da oltre dieci anni. Alcuni dati di tale incerta transizione possono aiutare a capire quanto sta accadendo, quanto è successo in Marzo e Aprile scorsi, e quanto potrebbe succedere in futuro.

Di Haroldo Dilla Alfonso. Ha collaborato alla traduzione Sabrina Bussani. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

GUATEMALA / Caso Mirna Mack: l'impunità ha di nuovo il sopravvento

La sentenza di condanna dell’Ottobre 2002 degli ufficiali mandanti dell’assassinio dell’antropologa Myrna Mack aveva costituito un fatto storico, che testimoniava progressi nell’amministrazione della giustizia in Guatemala, ancorché minimi e fragili. Mesi dopo, il potere militare dimostra il suo peso di sempre.

Articolo di Carmen Aida Ibarra con testimonianza di Helen Mack. Traduzione di Giovanna Coin. Redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

NICARAGUA / Maquilas

"La maquila è come l’aspirina: allevia il dolore, ma non cura ed i suoi effetti durano poco”

Di Jon Ander Bilbao: antropologo, ha guidato un gruppo di ricerca sulla maquila dell’istituto Nitlapán dell’Università Centroamericana di Managua (UCA),  e condiviso con envío alcuni dati e riflessioni sulle imprese che sorgono nelle zone franche in Nicaragua, che qui riportiamo. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi52
Ieri232
Questa settimana284
Questo mese4281
Totale7533420

Ci sono 11 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: