«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

Indice 2005

ANNO XII 

Non sono disponibili in questo sito gli articoli pubblicati in lingua originale - li trovate all'indirizzo www.envio.org.ni -, con o senza traduzione facilitata, e le altre rubriche segnalate. I numeri completi sono disponibili solo in fotocopia, al costo di 15 euro ciascuno; spese di spedizione comprese.

  • N. 11-12, Novembre-Dicembre 2005

GUATEMALA
Femminicidio: gli aspetti visibili ed invisibili
NICARAGUA-COSTA RICA
Il fiume San Juan: serbatoio di conflitti, riserva di nazionalismi
NICARAGUA
Dora María Téllez sull’alleanza con Herty Lewites: “Un’opportunità unica, un capitale che non possiamo sprecare”
Supplemento (in lingua originale)
NICARAGUA
Ritratto dei partiti politici /2. La sinistra di ammoderna e la destra resta ferma

  • N. 8-10 Agosto-Ottobre 2005

GUATEMALA
(R=MxV) e (R=M:C): le formule che Sisifo deve imparare. / Stato e questione indigena. “Non si tratta di colorarlo di maya, ma...”.
MÉXICO
Verso una sinistra sociale? Il nuovo volto dello zapatismo
CENTROAMÉRICA
Violenza sessuale, piaga sociale. Le madri di fronte al dramma delle figlie.
Supplemento (in lingua originale)
NICARAGUA
Ritratto dei partiti politici/1. Democrazia elettorale senza consenso sociale

  • N. 6-7, Giugno-Luglio 2005

NICARAGUA
25 anni fa, la Cruzada de Alfabetización. Fernando Cardenal: “il Paese intero fu una grande scuola”. / Josu Perales: ricordi di solidarietà, 26 anni dopo quel 19 Luglio: “Abbiamo commesso anche errori, ma la cosa più giusta era esserci”.
Supplemento (in lingua originale)
NICARAGUA
Alle radici della crisi dell’FSLN. Victor Hugo Tinoco: “Un patto antidemocratico e privo di etica”.
NORD/SUD
Nemagon: la lunga lotta dei contadini nicaraguensi contro i pesticidi

  • N. 4/5, Aprile/Maggio 2005

NORD/SUD
Firme ad occhi chiusi: l’accordo di “libero” commercio fra gli Stati Uniti e il “cortile di casa”
PANAMÁ
Il futuro del canale interoceanico
MÉXICO
Marcela Lagarde: una femminista contro il “femminicidio”
Supplemento
NORD/SUD
Da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI: ricordi bilanci, timori, speranze (in lingua originale)
NICARAGUA
La precipitosa, ancorché attesa sostituzione di Obando y Bravo

  • N. 1/3 Gennaio/Marzo 2005

CENTROAMÉRICA
Monsignor Romero: memorie per un ritratto e per la storia
NICARAGUA
Violenza sessuale: parole di donne sopravvissute
GUATEMALA
Democrazia? Stato di Diritto?
NORD/SUD
No pienso... luego existo: intelectuales y consultores en precarismo laboral. Ovvero... Non penso, dunque esisto: intellettuali e consulenti alle prese con il precariato lavorativo (articolo con traduzione facilitata).
Supplemento (in lingua originale)
NICARAGUA
Dossier / La candidatura  di Herty Lewites scuote il sandinismo dalle fondamenta / El miedo de Daniel Ortega a los vientos que sembró / Perdiendo el miedo a defender ideas y derechos / Henry Ruiz: “El movimiento de Herty Lewites tiene un corazón sandinista”.

STATISTICHE

Oggi32
Ieri254
Questa settimana642
Questo mese816
Totale7573405

Ci sono 33 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: