«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

Indice 2006


ANNO XIII

Non sono disponibili in questo sito gli articoli pubblicati in lingua originale - li trovate all'indirizzo www.envio.org.ni -, con o senza traduzione facilitata, e le altre rubriche segnalate. I numeri completi sono disponibili solo in fotocopia, al costo di 15 euro ciascuno; spese di spedizione comprese.

  •  N. 10-12, Ottobre-Dicembre 2006

NICARAGUA
Speciale Elezioni
Daniel Ortega presidente: dal “potere dal basso” al governo
Una destra divisa  politicamente e socialmente
Per gli Stati Uniti,  solo una battaglia perduta
Dietro la “fiducia” dei “poteri forti” serpeggia il nervosismo
Parlamento: gli scenari possibili e quelli probabili
Chi sono gli elettori sandinisti?
MRS: un Messaggio di Rispetto al Sandinismo
Un cambiamento drammatico, una tragedia culturale
Brevi: Il commento di Dora María Téllez (MRS) / BID condona debito
Supplemento 1
Questione indigena
È possibile un fenomeno alla “Evo Morales” in Guatemala?
Supplemento 2
Questione sociale in Centroamerica
Le radici ideologiche del muro anti-immigranti
Banditi del XXI secolo: allucinazioni senza frontiere
Pandilleros: ribelli o criminali?
Droghe e AIDS: ormai è emergenza

  • N. 7-9, Luglio-Settembre 2006

NICARAGUA
Lo scenario elettorale
Brevi: Alemán condannato e indesiderato, all’estero / Quella strana alleanza Obando-Ortega / Polemiche sull’aborto terapeutico / Sessualità e voto / Patrimoni dei candidati
Le 5 opzioni nella scheda
La herencia de Bolaños: ¿Listos para salir de la pobreza de un solo brinco?
Dora María Téllez: “Il Paese si merita un governo capace, decente, sensibile e di qualità”
Sorpresas y efectos especiales en las vísperas del 5 de Noviembre
Brevi: Observadores electorales / ¿Rizo vs. Alemán? /Angustia y tragedia / Masiva intoxicación // Debate en CNN / / Manifiesto sandinista / Elecciones sin luz? / Centro de desminado / Ortega contra aborto / Violencia contra mujeres / Narcotráfico: capturas ré / Bolaños y Dios
Supplemento (in lingua originale)
NICARAGUA
Sfide per la sinistra /5
Democrazia e neoliberismo
Conflitti e consenso
Cooperazione internazionale e società civile

  • N. 5-6, Maggio-Giugno 2006

NICARAGUA
L’improvvisa morte di Herty Lewites cala sullo scenario elettorale
Intervista pro memoria: “Siamo indipendenti e di sinistra”
Verso le elezioni di Novembre 2006: Tra Bush e Chávez
Inhibido por la muerte y ahora “candidato espiritual”
COSTA RICA
Oscar Arias Sánchez: presidente per un pugno di voti
Supplemento (in lingua originale)
NICARAGUA
Una sfida per i partiti di sinistra /4. Tornare al marxismo.. ma guardando oltre

  • N. 1-4, Gennaio-Aprile 2006

NICARAGUA
Mónica Baltodano: “Perché aderiamo al Movimento per il Riscatto del Sandinismo”
EL SALVADOR
Elezioni 2006: bilancio contraddittorio
ITALIA-AMERICA CENTRALE
Elezioni 2006: come hanno votato gli italiani all’estero
NICARAGUA
Maquilas, fast food, casinò e cellulari: storie di ordinaria e quotidiana precarietà nella periferia del neoliberismo
GUATEMALA
Diritti umani: istituzioni sotto assedio
CENTROAMÉRICA
Privatizzazione della sicurezza: perché tante armi in mano di civili?
Nord/Sud: la cooperazione solidale ai tempi del Mercato
Supplemento (in lingua originale)
NICARAGUA
Partiti politici/3. È possibile la sovranità nazionale in tempi di globalizzazione?

STATISTICHE

Oggi26
Ieri254
Questa settimana636
Questo mese810
Totale7573399

Ci sono 32 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: