NICARAGUA / Obama “grazia” Ortega, ma la sfida è solo rinviata
Dopo aver negato al Nicaragua la deroga (waiver) sulla trasparenza fiscale, gli Stati Uniti hanno concesso, invece, al governo di Daniel Ortega quella relativa alle proprietà di statunitensi all'estero, oggetto di confische e indennizzazioni. La decisione è arrivata dopo due mesi di tensioni. Continua, intanto, la sua marcia il processo elettorale delle municipali, previste per il prossimo Novembre, il cui esito è già stato “annunciato”. Una congiuntura all'insegna di pragmatismi e visioni poco lungimiranti, sia a Washington che a Managua.
Articolo di envío. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.
NICARAGUA / “Narcotraffico: un sistema ormai radicato che genera parecchio denaro”
Roberto Orozco, ricercatore e esperto di questioni di sicurezza dell'Istituto di Studi Strategici e Politiche Pubbliche (IEEPP) di Managua, ha condiviso con envío dati recenti e riflessioni inquietanti sulla crescente presenza del narcotraffico in Nicaragua.
Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.