GUATEMALA / Sì, fu vero genocidio
Il processo contro Efraín Ríos Montt e il capo dell'intelligence militare ai tempi in cui il primo governava il Guatemala, entrambi accusati di massacri e gravissime violazioni contro la popolazione indigena, tra cui l'assassinio di 1.771 persone tra il 1982 e il 1983, ha sollevato un punto chiave nel dibattito su quegli anni nel Paese centroamericano: le operazioni militari dell'esercito guatemalteco, rientrano o meno nella categoria di genocidio?
Di Ricardo Falla, gesuita ed antropologo, autore di diversi libri sul conflitto armato in Guatemala. Intervento alla conferenza organizzata dal Centro Universitario di Quetzaltenango, Guatemala, nel 2012, e pubblicato dal periodico digitale Plaza Pública nel Marzo 2013.
Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.