«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

NICARAGUA / Daniel Ortega e la Chiesa Cattolica

Per oltre sette anni, Daniel Ortega ha evitato con cura il dialogo con l'episcopato cattolico. Dopo la nomina vaticana del secondo cardinale del Nicaragua, monsignor Leopoldo Brenes, ha cambiato idea: perché? E qual è la “agenda” dei vescovi? Per gran parte dell'opposizione, la questione prioritaria dovrebbe essere la deteriorata istituzionalità del Paese. Ma, forse, per la Chiesa cattolica, illuminata da papa Francesco, le priorità sono altre. Antitetiche a quelle del governo.

Di envío. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi54
Ieri293
Questa settimana1136
Questo mese2209
Totale7550391

Ci sono 15 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: