NICARAGUA / Daniel Ortega e la Chiesa Cattolica
Per oltre sette anni, Daniel Ortega ha evitato con cura il dialogo con l'episcopato cattolico. Dopo la nomina vaticana del secondo cardinale del Nicaragua, monsignor Leopoldo Brenes, ha cambiato idea: perché? E qual è la “agenda” dei vescovi? Per gran parte dell'opposizione, la questione prioritaria dovrebbe essere la deteriorata istituzionalità del Paese. Ma, forse, per la Chiesa cattolica, illuminata da papa Francesco, le priorità sono altre. Antitetiche a quelle del governo.
Di envío. Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.