«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

NICARAGUA / Ortega cerca di guadagnare altro tempo: per far cosa?

Diversi fatti accaduti in Maggio, mese in cui ai Tropici inizia la stagione delle piogge – cambiamenti climatici globali permettendo –, hanno rafforzato la resistenza civica al regime. Per tutta risposta, quest’ultimo ha intensificato il controllo sulla popolazione e continuato ad agire in forma unilaterale al tavolo del negoziato, ignorando di fatto l’Alleanza Civica, sua controparte. È ormai evidente il tentativo del governo Ortega-Murillo di vanificare anche questo secondo tentativo di dialogo e negoziazione. A meno che nuovi eventi non imprimano un’accelerazione al difficile processo di transizione che la maggioranza dei nicaraguensi si aspetta.

Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Sebbene la via d'uscita dalla crisi sia chiara ai più – vale a dire, un negoziato serio che restituisca le libertà civiche, garantisca giustizia alle vittime ed instauri la democrazia a partire da elezioni giuste e anticipate –, tali mete apparivano ancora estremamente lontane ai primi di Maggio. Un’efficace sintesi dell’attuale congiuntura è quella formulata, il 9 Maggio scorso, dal giornalista Fabián Medina Sánchez – autore di El Preso 198, un perfil de Daniel Ortega, biografia non autorizzata del presidente nicaraguense edita nel Settembre 2018 – nella sua rubrica settimanale pubblicata sul quotidiano La Prensa: «Il momento è talmente buio che non sappiamo se stiamo arrivando o partendo, se stiamo risalendo la china o precipitando nel fondo di una dittatura». A metà Maggio, vari eventi hanno indicato che forse – e sottolineiamo forse – si è arrivati “all’orlo del baratro”…

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi115
Ieri173
Questa settimana288
Questo mese5971
Totale7547782

Ci sono 11 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: