«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

NICARAGUA / Le ore peggiori per il regime

La tragedia annunciata è arrivata: la pandemia registra una curva di crescita esponenziale. Il regime, abituato a tenere sotto controllo assoluto tutto, non riesce a controllare il virus. In piena emergenza sanitaria, l'Unione Europea ha decretato sanzioni contro vari funzionari del governo, mentre gli Stati Uniti le hanno comminate al vertice dell'istituzione armata e al responsabile delle finanze pubbliche. Sono le ore peggiori per la dittatura.

Traduzione e redazione di Marco Cantarelli.

Per tre mesi, Daniel Ortega e Rosario Murillo hanno negato la pandemia, ignorato le raccomandazioni dell'Organizzazione Mondiale della Salute, favorito – anzi! – il contagio organizzando eventi di massa, bollato la campagna “restate a casa” come un piano di destabilizzazione orchestrato dai “golpisti” del 2018. Hanno falsato le cifre per far credere che l'epidemia in Nicaragua fosse controllo e con arroganza hanno elogiato le capacità del sistema sanitario pubblico. In Maggio, tutto questo artificioso e volontaristico scenario è crollato.
Con le piogge di Maggio (mese in cui inizia l’inverno tropicale, ndr) si è avverata la tragedia annunciata: la crescita esponenziale della pandemia, la fase di contagio comunitario, in cui contagiati e morti aumentano fuori controllo. Quanti malati e morti si sarebbero potuto evitare? Eppure, ancora a fine Maggio, il regime continuava a negare la realtà, cercando di accomodarla ai propri interessi. Imbarcatosi in uno spericolato gioco con la morte, sperava che, mentre l'intero pianeta è alle prese con le conseguenze che il coronavirus provoca al suo passaggio, il Nicaragua sarebbe scomparso dai radar internazionali. Le cose non sono andate così. In Maggio, il mondo era ormai al corrente della situazione fuori controllo in Nicaragua. La notizia dell'irresponsabile gestione che si stava facendo della malattia era ormai di dominio pubblico. E, del resto, la comunità internazionale non ha dimenticato i crimini commessi due anni fa.

Leggi tutto...

STATISTICHE

Oggi124
Ieri173
Questa settimana297
Questo mese5980
Totale7547791

Ci sono 21 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: