SEMINARIO / Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
Mercoledì 13 Febbraio 2008, ore 14.30 / 18.00
Istituto Comprensivo 8, via Dino Carta 3, Vicenza
Seminario conclusivo delle attività del progetto Formare cittadine e cittadini del mondo,
realizzato con il contributo della Regione del Veneto,
Bando per la Promozione dei Diritti Umani e della Cultura di Pace, 2007.
Saluto inaugurale di Urbano Bonato, Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo 8 e presidente del Centro Territoriale Servizi Scolastici (CTSS) di Vicenza.
Normativa internazionale e tutela reale dei diritti dei minori, Paola Degani, docente di Diritti Umani e Gruppi Vulnerabili, corso di laurea specialistica in Istituzioni e Politiche dei Diritti Umani e della Pace e collaboratrice del Centro interdipartimentale di ricerca e servizi sui diritti della persona e dei popoli dell’Università degli Studi di Padova.
Il fenomeno del lavoro minorile: stime e scenari locali, Daniela Bonardo, ricercatrice dell'Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (IRES-CGIL).
Minori: tra diritti alla partecipazione e violazioni, Maria Teresa De Riz, responsabile Coordinamento Bambini della sezione italiana di Amnesty International.
Il minore "straniero" in Italia, Gabriele Brunetti, responsabile Associazione Nazionale Oltre le Frontiere (ANOLF-CISL) Vicenza.
Bambini soldati: testimonianze dall'Africa, Daniel Delministro, responsabile Scuola dell'associazione Granello di Senape ONLUS.
Crescere coi media: una proposta, Marco Cantarelli, giornalista e presidente dell'associazione Alternativa Nord/Sud per il XXI secolo (ANS-XXI ONLUS).
"Il futuro dei bambini è sempre oggi. Domani sarà tardi."
Gabriela Mistral
Per scaricare la locandina dell'incontro, clicca qui.