«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

PUBBLICAZIONE / Progetto Iqbal


Nell'arco del 2006, ANS-XXI ONLUS ha partecipato alla realizzazione del Progetto Iqbal: formare cittadine e cittadini del mondo, presentato da un gruppo di enti vicentini - Cooperativa UNICOMONDO del commercio equo e solidale (capofila); Centro Territoriale Servizi Scolastici (CTSS); Istituti Comprensivi 8 e 9; CISL; ARCIRAGAZZI; Centro Intercultura "Cerchiamoci"; Associazione Interculturale "Tra due mondi" dei mediatori culturali vicentini - alla Regione del Veneto e da questa co-finanziato nel quadro degli Interventi regionali per la promozione dei diritti umani, la cultura di pace, la cooperazione allo sviluppo e la solidarietà, Bando 2005.


Obiettivi generali del progetto:
  • contribuire alla Campagna "Difendiamo i loro diritti!", lanciata dal network europeo delle Botteghe del Mondo (NEWS!) contro lo sfruttamento del lavoro minorile ed a sostegno del Commercio Equo e Solidale.
  • sistematizzare e valorizzare le esperienze di formazione in ambito scolastico, parascolastico e socio-educativo, condotte dai partners del progetto, con particolare riferimento alla tematica dei diritti dei bambini e delle bambine.
Obiettivo specifico:
  • Fornire nuovi elementi metodologici e formativi al corpo docente e ad altri operatori socio-educativi di Vicenza e provincia in materia di diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, in una prospettiva interculturale e multidisciplinare.
Sulla base delle esperienze accumulate nella realizzazione dei Percorsi Didattici, dei laboratori creativi e delle attività ludiche, dei corsi di formazione sulle problematiche della globalizzazione, del primolunedìdelmese e di altri incontri con la cittadinanza, ci siamo proposti di creare “valore aggiunto” a varie iniziative nel territorio, sia in termini didattici che interculturali, mediante la realizzazione di tre seminari.

ANS-XXI ONLUS ha collaborato al coordinamento generale del progetto e organizzato, in particolare, il quarto corso di formazione glocal "Le paure, le ragioni. Le minacce, le opportunità"; gli appuntamenti periodici del primolunedìdelmese; tre seminari di approfondimento; e curato la pubblicazione finale.
Di cui riproduciamo qui alcune pagine, che riassumono il lavoro svolto:
  • prima pagina;
  • pagina 2, con introduzione e sintesi del progetto;
  • pagine 3, 4 e 5 sulla campagna "Difendi i loro diritti!";
  • pagine 6 e 7, con le sintesi dei seminari svolti.

STATISTICHE

Oggi107
Ieri173
Questa settimana280
Questo mese5963
Totale7547774

Ci sono 32 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: