«Abbiamo fatto germinare le nostre idee per imparare a sopravvivere in mezzo a tanta fame, per difenderci da tanto scandalo e dagli attacchi, per organizzarci in mezzo a tanta confusione, per rincuorarci nonostante la profonda tristezza.
E per sognare oltre tanta disperazione.»


Da un calendario inca degli inizi della Conquista dell'America.
  • slide01.jpg
  • slide02.jpg
  • slide03.jpg
  • slide04.jpg
  • slide05.jpg

Locandine promemoria 2020

Per ri/ascoltare le dirette: > Facebook  e YouTube

Anno XXIII - Incontro n. 178 / 6° virtuale / 14 dicembre 2020

locandina 14dic20

Demografia, Immigrazione, Emigrazione, Istruzione, Lavoro
Idee e proposte per risollevare il nostro travagliato Paese

  • Stefano Allievi, docente di Sociologia e direttore del Master in Religions, Politics and Citizenship presso l’Università di Padova; si occupa di migrazioni, mutamenti culturali e pluralismo religioso in Europa; autore di numerosi saggi, tra cui il recente La spirale del sottosviluppo. Perché (così) l’Italia non ha futuro

Discussant: Raffaella Bolini, Convergenza per la Società della Cura; Alfiero Boschiero, redattore di Venetica e di Economia e Società Regionale
In studio, inoltre: Marco Cantarelli, moderatore

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIII - Incontro n. 177 / 5° virtuale / 2 novembre 2020

locandina pldm 2NOV20

Perché in Veneto, il Centro-Sinistra non tocca palla...
Alle radici di una sconfitta strategica, alla ricerca di nuove strategie per tornare in partita. Tre politici, rappresentanti di altrettante aree che compongono il centro-sinistra, rispondono alle domande di accademici, studiosi e appassionati

  • Giacomo Possamai (PD), Cristina Guarda (Europa Verde), Carlo Cunegato (Il Veneto che vogliamo)
  • Discussant: Marco Almagisti, Selena Grimaldi, Matteo Zanellato dell’Osservatorio Democrazia a NordEst (DANE)

In studio, inoltre: Vladimiro Soli, Giampaolo Zanni (CGIL) e Marco Cantarelli (moderatore)

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIII - Incontro n. 176 / 4° virtuale / 5 ottobre 2020

LOCANDINA 5OTT2020

30 anni di Legge 185: geopolitica dei conflitti e commercio di armi

  • Maurizio Simoncellivicepresidente e cofondatore di IRIAD Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo; ha condotto numerose ricerche sull'industria militare, sulle forze armate italiane e sulla geopolitica dei conflitti; collabora dal 2002 come docente al Master Nuovi orizzonti di cooperazione e diritto internazionale (Pontificia Università Lateranense); direttore editoriale del mensile on line IRIAD Review

Ospiti dello studio virtuale: Gigi Poletto (ANPI), Enrico Zogli, Marco Cantarelli (moderatore)

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; Coordinamento Comitati Cittadini; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIII - Incontro n. 175 / 3° virtuale / 7 Settembre 2020

LOCANDINA PLDM 7SET2020 bis email

LE PERSONE E L'AMBIENTE VENGONO PRIMA DEL PROFITTO!
Di recente, il parlamento di Cipro ha messo i bastoni fra le ruote del CETA, l'accordo di libero scambio fra Unione Europea e Canada. Fra le motivazioni: il tribunale che dovrebbe dirimere le dispute fra gli Stati e le multinazionali è troppo sbilanciato a favore delle seconde; scarsa è la protezione per i prodotti tipici, esposti alla pirateria alimentare; l'uso disinvolto di pesticidi, come il glifosato, utilizzato in Canada per seccare il grano prima della raccolta... È tempo di rendere vincolanti gli impegni sullo sviluppo sostenibile e la tutela dei diritti umani e del lavoro, a fronte dei trattati commerciali e di investimento internazionali che non li contemplano

  • Monica Di Sisto, giornalista, vicepresidente di Fairwatch, osservatorio su commercio internazionale e clima; attivista della campagna Stop TTIP-CETA; docente del Master in Open Government e Comunicazione Istituzionale della LUISS (Libera Università Internazionale degli Studi Sociali "Guido Carli")

Ospiti nello studio virtuale: Marina Petroni (ANPI), Giuseppe Bertoli (GIT Banca Etica), Giosuè Mattei (FLAI-CGIL), Vladmiro Soli, Marco Cantarelli (moderatore)

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; Coordinamento Comitati Cittadini; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIII - Incontro n. 174 / 2° virtuale / 3 Agosto 2020

LOCANDINA 3AGO2020 x ml

CAMBIARE ROTTA: SE NON ORA, QUANDO? Crisi ambientale, economica e pandemica

  • Stefano Caserini, titolare del corso di Mitigazione dei cambiamenti climatici al Politecnico di Milano. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative; co-autore e interprete di A qualcuno piace caldo – Conferenza spettacolo sul clima che cambia. Direttore responsabile e co-direttore scientifico della rivista Ingegneria dell’Ambiente, membro del direttivo della Società Italiana per le Scienze del Clima

Ospiti nello studio virtuale: Marina Petroni (ANPI), Piero Andrein (GIT Banca Etica), Gaetano Callegaro, Elisanna Rodighiero, Bruno Cazzola, Marco Cantarelli (moderatore)

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; Coordinamento Comitati Cittadini; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXIII - Incontro n. 173 / 1° virtuale / Lunedì 6 Luglio 2020

LOCANDINA 6LUG20

Reddito universale... e dintorni: pandemia, crisi, povertà, lavoro

  • Andrea Fumagalli, docente di Economia Politica all'Università di Pavia

Ospiti nello studio virtuale: Marina Petroni (ANPI), Giampaolo Zanni (CGIL), Giancarlo Albera (Coord. Comitati Cittadini), Lucio Turra (GIT Banca Etica), Giovanni Soave (Progetto sulla Soglia), Massimo Bellanda (ANS-XXI), Marco Cantarelli (moderatore)

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; Coordinamento Comitati Cittadini; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

Anno XXII - Incontro n. 172
Lunedì 3 Febbraio 2020, presso Cooperativa Insieme, via Dalla Scola 253, Vicenza

LOCANDINA 3FEB2020

Le politiche di (non) governo dell'immigrazione
Chi semina insicurezza (per decreto) e chi lavora per l'integrazione. Problemi, successi, prospettive, visti dal basso e dal nostro territorio

  • Carlo Zagato, Cooperativa Sociale "Porto Alegre", Rovigo

finestra sul cortile di casa

Nota informativa su HIT Show 2020

  • A cura di Giovanna Coin

Promosso da: Alternativa Nord-Sud per il XXI secolo; ANPI; CGIL; CISL; Coordinamento Comitati Cittadini; GIT Banca Etica Vicenza; Progetto sulla Soglia (Rete Famiglie Aperte, Cooperativa Sociale Tangram, Cooperativa Sociale Insieme)

 

STATISTICHE

Oggi37
Ieri293
Questa settimana1119
Questo mese2192
Totale7550374

Ci sono 2 utenti e 0 abbonati online

VERSAMENTI E DONAZIONI

Bastano pochi clicks, in totale sicurezza!

Importo: